Vanemar Gateway
  • Nuovo
645,00 €
HX300E - 1HX320E
    174,00 €
    Base affondatore per portacanne 9" - 1Base affondatore per portacanne 9"
      148,00 €
      Haswing Cayman B 80lbs/72" - 1
      • -5%
      • Nuovo
      2.137,50 €2.250,00 €

      Il sistema AIS - Questo sconosciuto....

      A.I.S.
      AUTOMATIC IDENTIFICATION SYSTEM
      PRESENTAZIONE DEL SISTEMA E DELLE VARIE TIPOLOGIE
      A CURA DI
      Electrowave Marine Electronics Porto turistico di Roma Box 856
      www.electrowave.it info@electrowave.it
      CHE COS’E’ L’AIS
      AIS è un acronimo inglese, sta per Automatic Identification
      System ovvero sistema di identificazione automatico.
      E’ utilizzato da navi, imbarcazioni da diporto e stazioni di
      controllo del traffico.
      Il sistema permette di scambiarsi elettronicamente
      informazioni sulla posizione di navi e stazioni di terra nelle
      vicinanze.
      Da anni l’AIS è diventato obbligatorio per le navi oltre i 24 mt
      o 300 tonnellate di stazza, e si sta rapidamente diffondendo
      anche nel diporto, in particolare tra le barche da regata e tra
      i pescatori d’altura.
      Inizialmente si sono diffusi i ricevitori, decisamente più
      economici rispetto agli strumenti in grado di trasmettere ma
      negli ultimi anni, anche in virtù del fatto che gli organizzatori
      di svariate regate d’altura hanno reso obbligatorio dotarsi di
      un rice-trasmettitore, il numero di sistemi Ais in trasmissione
      è cresciuto rapidamente.
      13/04/2022
      COME È FATTO UN DISPOSITIVO AIS?
      12/04/2022
      COME FUNZIONA E QUALI INFORMAZIONI È IN GRADO DI FORNIRCI?
      Un dispositivo AIS trasmette e riceve su
      canali digitali della banda VHF, questi
      canali non sono selezionabili dalla radio di
      bordo pertanto non c’è alcun rischio di
      accavallamento con trasmissioni radio.
      Ogni imbarcazione o stazione di terra
      dotata di un trasmettitore invia
      periodicamente informazioni accurate
      sulla propria posizione, ma invia anche
      dati sulla nostra velocità, rotta, tipo di
      imbarcazione, dimensione, nominativo
      internazionale e soprattutto codice MMSI.
      Per le grandi navi che trasmettono in
      classe A sono indicate anche destinazione,
      orario previsto di arrivo, tipo di cargo ed
      altre informazioni utili, ogni Target è
      identificabile attraverso il codice MMSI
      che lo rende unico
      13/04/2022

      Condividi

      Hai bisogno di aiuto?